Rechner Sensors
  • Home
  • Prodotti
    • Close
    • Sensori capacitivi (KAS) – I sensori capacitivi (KAS) reagiscono quando la vicinanza alla zona attiva di metalli e non metalli provoca una variazione della capacità. La distanza di rilevamento di un materiale è tanto maggiore quanto maggiore è la sua costante dielettrica. Applicazioni: Questi sensori vengono montati per il riconoscimento di oggetti, conteggio e tutti i tipi di controllo di livello di materiali fluidi e solidi.
    • Sensori capacitivi con distanza di rilevamento potenziata (KXS) – I nostri sensori capacitivi con distanza di rilevamento potenziata (KXS/KXA) si basano sul principio di misurazione dei tre elettrodi che, rispetto al principio di misurazione dei due elettrodi dei sensori capacitivi comuni KAS, permette una maggiore distanza sensibile, fino a 10 volte maggiore. La serie eXtreme è innovativa perché permette di raggiungere elevate distanze di commutazione utilizzando sonde con corpo di dimensioni ridotte. Applicazioni: I sistemi KXS/KXA vengono utilizzati nelle applicazioni in cui la distanza di rilevamento dei sensori standard non è sufficiente. Altra importante caratteristica è la funzione Duplex o Triplex: con l’unità di valutazione adatta si possono regolare 1, 2 o 3 punti di commutazione con un unico sensore.
    • Sistemi di misura capacitiva dei livelli (KFI / KFS / KFA / KFX) – I sistemi di misura capacitiva dei livelli (KFI / KFS/KFA/KFX) lavorano secondo il principio di misurazione dei tre elettrodi. Con questo principio il contenitore (o un elettrodo aggiuntivo) serve come controelettrodo all’elettrodo della sonda. Per questo motivo il sistema presuppone che la parete del contenitore sia in materiale conduttivo o che sia posto un elettrodo sulla parete del contenitore, come per esempio un foglio di rame. Questi sistemi sono disponibili con sonde per il rilevamento analogico del livello o per il rilevamento di 1, 2 o 3 punti di misurazione. La posizione dei punti di commutazione e l’area di misurazione analogica sono a richiesta del cliente, entro il campo effettivo possibile, e pertanto questi sistemi si adattano in maniera ottimale ad ogni applicazione. Applicazioni Le misurazioni di livello di merce alla rinfusa, liquidi o paste sono possibili con una costante dielettrica a partire da εr >1,1.
    • Sensori magnetoresistivi (MRS) – I sensori magnetoresistivi (MRS) rilevano il movimento di materiali ferromagnetici attraverso il cambiamento del flusso magnetico. Essi si adattano soprattutto per il rilevamento della velocità di rotazione, di ruote dentate ma anche per misure statiche. Le aree di utilizzo possono essere costruzione di motori pesanti, veicoli ferroviari, grandi motori diesel e turbine. Applicazioni: E’ possibile rilevare la velocità di rotazione con denti d’ingranaggio del modulo 1, con una frequenza operativa massima di 15 kHz.
    • Sensori induttivi (IAS) – I sensori induttivi (IAS) contengono un oscillatore a transistor il cui consumo di corrente viene influenzato dall’approssimarsi di metalli ed altri materiali conduttivi, come per es. il carbone. Applicazioni: Anche i metalli non conduttivi possono causare questo effetto. Queste apparecchiature possono essere montate su macchine come finecorsa, sensori di posizione senza contatto per il monitoraggio e il posizionamento, come generatori d’impulsi per conteggi, come misuratori di distanze e velocità e molte altre applicazioni.
    • Barrieras Ex / Unità di controllo (N-/EG-) – Le unità di controllo (EG) contengono un blocco di alimentazione DC protetto al corto circuito, uno stabilizzatore di tensione ed un relé di uscita. Queste unità di controllo possono essere attivate da tutti i sensori a 2, 3, e 4 fili con uscita PNP, NPN, NO, NC o antivalente della nostra serie IAS-10…, IAS-20…, IAS-60…, KAS-70…, KAS-80…, KAS-90…, ed SW-600.
    • Accessori
  • Rechner
    • Close
    • Organigramma / Struttura del processo
    • Codice di Comportamento / ISO 26000
    • Fiera
    • Ricambistica / disponibilità
  • Documentazione
    • Close
    • Novità
    • Knowledge
    • Glossario
    • Applicazioni
    • Cataloghi
    • Certificazioni
    • Manuali istruzioni
    • Videos
    • Condizioni di consegna
    • IO-Link
    • Slider
  • Contatto
    • Close
    • Rechner Germania
    • Rechner UK
    • Rechner Canada / USA
    • Rechner Korea
    • Rechner Francia
    • Rechner Italia
    • Rechner China
    • Il suo socio in Germania
    • All Jobs
    • Quick-Links
    • Newsletter
    • Close
    • ×
  • Deutsch (de)Deutsch
  • English (en)English
  • Français (fr)Français
  • Español (es)Español
  • Italiano (it)Italiano

Prodotti

Saperne di più

Start » Productos

Ricerca prodotti

×
  • Sensori capacitivi (KAS)

    Sensori capacitivi (KAS) (613)

  • Sensori capacitivi con distanza di rilevamento potenziata (KXS)

    Sensori capacitivi con distanza di rilevamento potenziata (KXS) (25)

  • Sistemi di misura capacitiva dei livelli (KFI / KFS / KFA / KFX)

    Sistemi di misura capacitiva dei livelli (KFI / KFS / KFA / KFX) (235)

  • Sensori magnetoresistivi (MRS)

    Sensori magnetoresistivi (MRS) (15)

  • Sensori induttivi (IAS)

    Sensori induttivi (IAS) (146)

  • Barrieras Ex / Unità di controllo (N-/EG-)

    Barrieras Ex / Unità di controllo (N-/EG-) (81)

  • Accessori

    Accessori (61)

Manuali istruzioni

Produkte und Videos von RechnerSensors. Marktführer kapazitiver Sensoren

Video del prodotto

Whitepaper von RechnerSensors. Marktführer kapazitiver Sensoren

Knowledge

  • Home
  • Prodotti
  • Rechner
  • Novità
  • Documentazione
  • Contatto
  • Disconoscimento
  • Editore
  • Login
Login

Domanda?

Possiamo aiutarti?

Mettiti in contatto con noi.